Gli interventi psicologici… per saperne di più:
Se senti il bisogno di capire meglio ciò che stai vivendo, e di trovare delle modalità per affrontarlo e superarlo, allora può essere utile una consulenza psicologica. La consulenza psicologica consiste in un intervento di uno o più incontri, con lo scopo di definire il problema da te vissuto e le risorse in tuo possesso per affrontarlo al meglio. A questi colloqui puoi venire da sola oppure accompagnata dal tuo compagno, da tuo figlio, in base al problema da te percepito cercheremo di capire insieme come procedere nell’ eventuale percorso di consultazione e cura.
Se non ti fosse possibile raggiungere la nostra struttura, puoi effettuare tale intervento nella modalità consulenza psicologica on-line. In particolare, tali colloqui possono realizzarsi tramite l’utilizzo di skype (telefonata o video-telefonata) o al telefono.
Uno dei vantaggi della consulenza con uno psicologo online è di entrare in contatto con uno psicologo in tempo reale azzerando i tempi degli spostamenti. È una modalità di intervento che rende accessibili ed equi i servizi perché abbatte le barriere architettoniche e quelle geografiche consentendo di offrire comprensione e sostegno lì dove serve.
Noi preferiamo comunque, quando possibile, i colloqui di persona presso la struttura poiché la modalità vis a vis, rispetto a quelle mediate dalla tecnologia, riesce a favorire maggiormente l’instaurarsi di una relazione tra il terapeuta e la persona che richiede aiuto.
Il counselling psicologico può essere utile se ti trovi in una situazione di difficoltà, legata ai normali passaggi evolutivi della vita, e non stai presentando un malessere psicologico rilevante. In questo caso, quindi, possiamo concentrarci esclusivamente sul problema da te riportato, aiutandoti a comprendere meglio le tue difficoltà e a trovare le tue risorse per superarle.
Se stai vivendo un disagio emotivo conseguente ad un evento di vita stressante o a condizioni esterne che perdurano/perdureranno nel tempo, potresti trarre beneficio da un intervento di supporto psicologico.
Il supporto psicologico ha lo scopo di alleviare il disagio psicologico percepito dalla persona cercando di potenziare le risorse e capacità in suo possesso.
Il percorso, quindi, può rappresentare per te uno spazio e un tempo di ascolto quando senti il bisogno di un sostegno, di un momento di confronto non giudicante.
Se senti di provare un livello di sofferenza emotiva e/o relazionale molto marcata, hai l’impressione di essere in un vicolo cieco, i sintomi che hai interferiscono significativamente con la tua vita quotidiana è probabile che la psicoterapia possa esserti di aiuto
Rispetto al sostegno psicologico, i colloqui di psicoterapia in generale permettono di aumentare la consapevolezza di te stesso delle tue relazioni interpersonali e delle modalità disfunzionali che non ti permettono di sentirti sufficientemente sereno.
Attraverso la psicoterapia possiamo analizzare il problema che senti per te rilevante in questo momento, definire degli obiettivi perseguibili e progettare insieme un intervento mirato e personalizzato.
Esistono tecniche e protocolli terapeutici validati o manualizzati, specifici per alcuni tipi di problematiche che il terapeuta può, dopo attenta valutazione diagnostica, decidere di utilizzare.
Insieme cercheremo di raggiungere un cambiamento, non inteso necessariamente come risoluzione totale e definitiva dei problemi presentati all’inizio, ma come acquisizione e attivazione di risorse personali, per affrontare problematiche passate, presenti o future.
Le sedute possono essere individuali, madre-bambino, di coppia nel caso in cui la problematica coinvolga entrambi i membri della coppia e la loro relazione e/o familiari quando si condivide l’utilità che gli incontri avvengano coinvolgendo altri membri della famiglia.
• Psicoterapia madre-bambino, ...
• Psicoterapia del bambino...
• Percorsi psicoeducazionali per genitori...
Creare una rete tra i vari professionisti della salute con cui stai interagendo in questo momento può essere molto utile per una presa in carico a 360°. Dopo esserci confrontati con te su ciò che è possibile condividere con gli altri operatori, noi siamo disponibili a metterci in contatto con loro, siano essi pubblici o privati.
Inoltre, qualora tu abbia bisogno di un professionista con una qualifica diversa dalla nostra, possiamo darti dei recapiti di alcuni operatori esterni (pubblici e/o privati) di nostra fiducia.