Per le donne e i loro compagni

Prendersi cura delle donne in difficoltà nel periodo perinatale e delle loro famiglie richiede una formazione specifica, molta esperienza, molto studio, aggiornamento continuo e una attenta e costante supervisione. È importante scegliere con molta attenzione a chi affidarsi, in quanto la perinatalità così come l’età evolutiva sono ambiti specifici ed è auspicabile una solida competenza ed esperienza clinica nell’ambito.
Maternità in difficoltà con i suoi interventi di informazione, di consulenza, di counselling, supporto psicologico e psicoterapia vuole aiutarti a ritrovare l’equilibrio personale e relazionale che senti essere stato messo alla prova dalle vicissitudini legate al diventare-essere genitori.
Maternità in difficoltà persegue questo obiettivo costruendo insieme a voi il percorso di cura più utile, adeguato e possibile.

Stress, difficoltà di adattamento, ansia, depressione in gravidanza e depressione postpartum

  • Servizio diagnostico e di screening dei disturbi emotivi reazioni da stress, disturbi dell’umore e disturbi d’ansia in gravidanza e nel primo anno dopo il parto
  • Consulenza con valutazione dei fattori di rischio e strutturazione del “piano paracadute“per donne che hanno sofferto di disturbi emotivi pregressi e desiderano una gravidanza (secondo il modello di K Kleiman)
  • Psicoterapia supportiva secondo il modello Kleiman” per condizioni di stress emotivo, difficoltà di adattamento in gravidanza e nel postparto
  • Psicoterapia interpersonale breve e psicoterapia dinamica a medio e lungo termineper disturbi depressivi e i disturbi d’ansia
  • EMDR per il disturbo postraumatico da stress in gravidanza e dopo il parto
  • Psicoterapia della relazione madre bambino
  • Collegamento con l’ostetrica e altri operatori che ruotano intorno alla perinatalità.
  • Collegamento con medico di medicina generale, e laddove necessario con psichiatra del servizio pubblico o con psichiatra privato

Infertilità, lutti perinatali, parti traumatici e altre condizioni cliniche perinatali

  • Morte endoteurina fetale /Aborti tardivi /Poliabortività counselling psicologico, psicoterapia di supporto psicologico e psicoterapia focale per l’elaboraizone del lutto , EMDR
  • Diagnosi prenatale positiva counselling psicologico decisionale, supporto psicologico e psicoterapia focale per l’elaborazione del lutto
  • IVG / IVG terapeutiche counselling psicologico pre e postaborto (IVG e IVG terapeutica) ed eventuale sostegno psicologico o psicoterapia focale per l’elaborazione del lutto (per la donna-per la coppia)
  • Fecondazione assistita omologa ed eterologa counselling psicologico, supporto psicologico, psicoterapia focale, psicoterapia interpersonale, EMDR
  • Gravidanze a rischio supporto psicologico, psicoterapia interpersonale, tecniche di gestione dell’ansia
  • Nascita prematura supporto psicologico, psicoterapia interpersonale, EMDR, supporto alla relazione madre bambino,servizio di collegamento con gli altri operatori perinatali ospedalieri o privati
  • Paura del parto (tocofobia) consulenza psicologica, supporto psicologico, psicoterapia focale, servizio di collegamento con gli altri operatori perinatali ospedalieri o privati
  • Traumi da parto EMDR, consulenza psicologica per parti successivi, servizio di collegamento con gli altri operatori perinatali ospedalieri o privati, supporto psicologico, psicoterapia focale
  • Difficoltà di coppia in gravidanza e dopo la nascita dei figli consulenza psicologica, psicoterapia individuale, psicoterapia di coppia, psicoterapia familiare
  • Difficoltà nella relazione madre bambino nei primi anni di vita consulenza psicologica, psicoterapia individuale focale, psicoterapia madre-bambino, incontri psico-educazionali individuali e di gruppo (Mamme in mente – Bimbi in mente)

I nostri interventi psicologici e psicoterrapeutici

  • Tecniche di gestione dell’ansia (RAT-training autogeno respiratorio, Mindfullness)
  • Counselling psicologico e decisionale secondo le indicazioni di “Psicologia clinica perinatale dalla teoria alla pratica”
  • Consulenza psicologica
  • Psicoterapia interpersonale breve per la depressione in gravidanza e postpartum secondo il modello di Klerman e successivi adattamenti per il periodo perinatale
  • Psicoterapia ad orientamento dinamico a medio e lungo termine
  • Psicoterapia di coppia e familiare
  • Psicoterapia supportiva perinatale a medio e lungo termine secondo il modello di Karen Kleiman
  • Psicoterapia di gruppo per la depressione perinatale secondo il modello di Jannette Milgrom
  • EMDR per gli eventi traumatici in gravidanza e dopo il parto

© Copyright 2018 - Tutti i diritti riservati - Maternità in difficoltà - P.iva 02227270218 | Policy sulla privacy